Posts by: Chiara FCC

Emergenza Freddo a Spoleto: non li abbiamo lasciati soli

Emergenza Freddo: le ultime settimane sono state critiche, in tutta Italia le temperature si sono abbassate drasticamente e, a Spoleto, sede del progetto Fuori dalle Gabbie, neve e ghiaccio hanno iniziato a ricoprire prati e box, impedendo ai cani di uscire e rischiando di peggiorare le condizioni degli ospiti già fragili perché anziani o malati.Ci…

Leggi tutto >

Convenzione con la Sapienza: aperta la prima posizione di tirocinio

La convenzione tra la FONDAZIONE CAVE CANEM e l’Ateneo Università degli Studi di Roma “La Sapienza” viene inaugurata dall’apertura della prima posizione di tirocinio extracurriculare in “amministrazione e contabilità di progetto”. La persona dovrà supportare la Direzione Generale in tre ambiti di attività: amministrazione; contabilità e monitoraggio e rendicontazione dei progetti. Per scoprire di più…

Leggi tutto >

Incendi, in pericolo migliaia di cani a catena

La FONDAZIONE CAVE CANEM, insieme ai partner Green Impact, Save the Dogs and Other Animals e Animal Law Italia, lancia la campagna per ottenere il divieto di detenere cani a catena in tutta Italia entro il 2026 e richiede, nell’immediato, l’adozione di provvedimenti urgenti contro la detenzione dei cani a catena, che ogni estate genera centinaia…

Leggi tutto >

La tua donazione vale doppio!

Il nostro progetto Cambio Rotta è stato selezionato per la raccolta fondi MSD CrowdCaring su Eppela. Grazie a questa iniziativa, ogni donazione vale doppio! Infatti, se raggiungiamo il nostro obiettivo di € 5.000 entro il 2 Luglio 2022, MSD CrowdCaring raddoppierà il contributo, donando al progetto altri € 5.000! Partecipa anche tu alla raccolta fondi! Aiutaci a raggiungere l’obiettivo di € 5.000: grazie a te…

Leggi tutto >

Emergenza Incendi – Primo storico risultato per i cani in Toscana!

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha adottato un’ordinanza di divieto di detenzione di cani a catena fino al 30 settembre 2022: siamo orgogliosi di aver raggiunto, insieme ai nostri partner Green Impact e Animal Law Italia nell’ambito della campagna #LiberidalleCatene, un primo traguardo. Festeggiamo questo straordinario risultato e ringraziamo la Regione Toscana per aver ascoltato…

Leggi tutto >

“Dai un senso al profitto”: concluso il terzo ciclo del programma

È giunto a compimento il terzo ciclo del programma “Dai un senso al profitto”: su 8 studenti coinvolti nelle ultime edizioni dalla Fondazione, 2 hanno ottenuto un incarico professionale!L’Assessora all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano Elena Grandi ci ha ricevuti, insieme alla professoressa Giuliana Baldassarre e agli studenti universitari coinvolti, per confrontarsi sul…

Leggi tutto >

Emergenza in Sicilia

Tanti cani, talvolta sofferenti e stressati, anziani o spaventati, trattati come degli oggetti, vittime dell’ennesimo bando al ribasso che preferisce il risparmio a breve termine al loro benessere.  Animali che non solo rischiano di non ricevere mai l’opportunità di trovare una famiglia che li ami, ma anche di non riuscire a vivere una vita degna…

Leggi tutto >

Io non combatto: Ascanio è finalmente a casa!

Ascanio era uno dei pitbull che abbiamo liberato dal crudele circuito dei combattimenti tra animali, ma da oggi il segno di un passato di maltrattamenti resterà solo sulle cicatrici sul muso e corpo. Grazie al progetto IO NON COMBATTO e alla collaborazione sinergica tra Fondazione CAVE CANEM e HSI Italia, Ascanio è stato accompagnato da…

Leggi tutto >

Sei incontri formativi sul fenomeno dei combattimenti clandestini

Nell’ambito del progetto #IoNonCombatto, realizzato da HSI Italia e Fondazione CAVE CANEM ONLUS, offriamo l’opportunità di approfondire gli aspetti principali del fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani:  come inquadrarlo a livello normativo come intercettarne i segnali sul territorio come intervenire e riabilitare gli animali coinvolti. L’obiettivo è quello di diffondere strumenti e conoscenze alle figure professionali…

Leggi tutto >

Insieme a Zoetis diamo il via a un ciclo di seminari sulla medicina di canile

Insieme a Zoetis Italia abbiamo dato il via a “Benessere Aziendale nel Contesto di Canile”, un ciclo di incontri formativi sulla medicina di canile.  Nel primo appuntamento, nello specifico parleremo del diritto alla salute di cani abbandonati. Il programma riguarderà: ✅ La medicina comportamentale nel contesto di canile: Manuela Michelazzi, Medico Veterinario, specialista in Etologia Applicata…

Leggi tutto >

San Valentino: scegli un regalo che scalda il cuore!

Questo San Valentino, diventa un eroe per gli animali in difficoltà! Donando ora, riceverai una cartolina personalizzata da dedicare alla persona amata. Con la tua generosità, ci aiuterai a scendere in prima linea per aiutare i tanti cani che, in questo momento, si trovano in pericolo a causa delle basse temperature e a portare avanti…

Leggi tutto >

Salvi! Sei pitbull strappati ai combattimenti clandestini

Addestrati a combattere in sanguinosi scontri solo per far “divertire” le persone, usati come fattori/fattrici a scopi riproduttivi o come sparring partner, insieme a HSI Italia nell’ambito del progetto #IoNonCombatto abbiamo portato in salvo 4 femmine e 2 maschi di pitbull dopo che la Procura di Lagonegro e la ASL competente della provincia di Salerno…

Leggi tutto >

La storia di Serenella: un nuovo capitolo del progetto Fuori dalle Gabbie grazie a Fondazione Toffee

Il nostro progetto Fuori dalle Gabbie significa anche prendersi cura dei più fragili. Allestire il piccolo rifugio all’interno del Carcere di Spoleto ci ha permesso di dar vita ad un luogo tranquillo, privo del caos e del sovraffollamento presente nei canili, dove i cani con specifiche necessità di cure e attenzioni possono trovare un ambiente…

Leggi tutto >

Festa del papà: dona ora e ricevi la cartolina personalizzata!

Tra pochi giorni è la Festa del Papà, per questo la Fondazione CAVE CANEM ha deciso di preparare un regalo speciale: effettuando una donazione per uno dei nostri progetti, riceverai la cartolina digitale personalizzata da regalare al tuo papà e potrai supportare il lavoro quotidiano dei nostri educatori cinofili, offrendo un aiuto concreto a tutti…

Leggi tutto >

Inaugurata una nuova collaborazione con il Canile di Modena

Attraverso il nostro progetto #NessunoEscluso, siamo in grado di rispondere alle richieste di aiuto dei canili che richiedono il nostro supporto, per far sì che nessun cane sia lasciato indietro. Il weekend appena concluso ha visto la nascita di una nuova collaborazione tra il team della Fondazione CAVE CANEM e il Canile Intercomunale di Modena.…

Leggi tutto >

Open Day Corso di Specializzazione

Sei interessat* al Corso di Specializzazione in Recupero Comportamentale ma ancora non sai se fa per te? questa è la tua occasione! Non perdere l’opportunità di conoscere i tuoi futuri docenti e toccare con mano quanto farai durante la formazione. Ti aspettiamo presso il Canile Valle Grande: – Sabato 25 Marzo: dalle 9:00 alle 12:00…

Leggi tutto >

#NessunoEscluso: il nostro supporto ai cani di famiglia

Molto spesso, le manifestazioni di problematiche comportamentali che hanno come reazioni l’aggressività o la fuga, vengono attribuite ai soli cani ormai finiti in canile e ritenuti irrecuperabili. Tuttavia, un numero sempre maggiore tra i soggetti difficili che giungono nelle strutture in cui operiamo, proviene da un contesto familiare e il suo disagio comportamentale è il…

Leggi tutto >

Emergenza Incendi: chiediamo provvedimenti immediati per Toscana e Friuli Venezia Giulia

La FONDAZIONE CAVE CANEM, insieme ai partner Green Impact e Animal Law ha richiesto, qualche settimana fa, ai Presidenti delle regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia) l’adozione di provvedimenti urgenti contro la detenzione dei cani a catena, che ogni estate genera centinaia di decessi a causa degli incendi. Oggi chiediamo, con estrema impellenza, ai Presidenti delle…

Leggi tutto >

Grazie alla generosità della Fondazione Azimut, facciamo del bene due volte!

Ringraziamo di cuore la Fondazione Azimut Onlus per aver creduto in noi e aver scelto di offrire, a sei giovani autori di reato, la possibilità di vincere gli errori del passato, generando valore a favore di animali abbandonati costretti a vivere in canile! Abbiamo già selezionato, anche grazie alla convenzione in essere con il Dipartimento…

Leggi tutto >

Grazie al contributo di Demas, nuovi dispositivi di protezione per il nostro team!

Rapportarsi con cani affetti da alterazioni comportamentali richiede empatia, dedizione e competenza, ma è anche necessario utilizzare tutte le tutele possibili affinché venga rispettato il diritto alla sicurezza sul lavoro.  Per far fronte all’imprevedibilità delle reazioni di quei cani non ancora resi stabili da un percorso di recupero, accanto al nostro team di campo sono…

Leggi tutto >

Corso educator* cinofil*: Benvenuta classe 2023!

Oggi inizierà il percorso che permetterà a tredici ragazze e ragazzi di acquisire la qualifica di Educator* Cinofil*, al termine del quale saranno in grado di offrire la possibilità di una vita diversa a tutti quei cani costretti a vivere in canili rifugio a causa delle loro alterazioni comportamentali, dei maltrattamenti subiti o dell’abbandono. A…

Leggi tutto >

Fuori dalle Gabbie al Festival dei Due Mondi di Spoleto

In occasione della sessantacinquesima edizione del Festival dei Due Mondi,  la Fondazione CAVE CANEM avrà l’opportunità di raccontare, insieme all’Amministrazione Penitenziaria e ai rappresentati istituzionali del Comune di Spoleto, “Fuori Dalle Gabbie”, il progetto di riscatto sociale che coinvolge persone detenute nella cura di cani abbandonati e costretti a vivere in canile. Vuoi scoprire tutti…

Leggi tutto >

La Fondazione CAVE CANEM ha ottenuto il primo posto nel programma Dai un senso al profitto!

All’evento di presentazione del programma “Dai un senso al profitto” promosso dall’Università Bocconi di Milano, c’eravamo anche noi!Per l’anno 2021/2022, la Fondazione CAVE CANEM ha ottenuto il primo posto, tra tante aziende profit e non profit, quale miglior progetto nato per avvicinare brillanti studenti universitari alle professioni legate al mondo della tutela degli animali.Per sei…

Leggi tutto >

8 Marzo: Giornata Internazionale dei Diritti della Donna

Oggi, 8 marzo, ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, una data per ricordare le rivendicazioni sociali, economiche e politiche portate avanti dalle donne fino a ora, e riflettere su quanto ci sia ancora da fare ai fini di una completa emancipazione: – 28%, è la percentuale di donne impiegate in ruoli manageriali in…

Leggi tutto >

Open Day Corso Educator* Cinofil*

Stai pensando di partecipare al nostro corso per Educator* Cinofil* ma, prima di iscriverti, vorresti toccare con mano il lavoro che svolgerai insieme al team della Fondazione e avere la possibilità di chiarire ogni tuo dubbio e curiosità direttamente con i tuoi futuri docenti? Abbiamo pensato a degli Open Day proprio per te, sul campo!…

Leggi tutto >

Io Merito Giustizia: la prima storia di rinascita

Alcune settimane fa abbiamo risposto alla richiesta di aiuto dell’Università di Napoli, che ha contattato la FONDAZIONE CAVE CANEM, chiedendo supporto per Diana. Diana è stata trovata, abbandonata, sul ciglio della strada. Le ferite sul suo volto e sul suo corpo erano talmente gravi che la cagnolina non riusciva nemmeno ad alzarsi sulle proprie zampe.…

Leggi tutto >

Tutela animale sul palcoscenico: la Fondazione CAVE CANEM ospite al Teatro Garbatella

Ricevere uno spazio dedicato nell’ambito di una rassegna culturale è segno di un profondo cambiamento nel modo di intendere il benessere animale, oltre che una preziosa occasione per dar voce a chi solitamente non ne ha, i tanti animali senza famiglia costretti a vivere in canili rifugio. Grazie alla generosità di Michele Cioffi, autore dell’opera…

Leggi tutto >

Accademia Cave Canem: l’esperienza di Giovanna

Lo scorso 14 gennaio abbiamo abbiamo dato il via, nell’ambito dell’Accademia CAVE CANEM, alla seconda edizione del corso per acquisire la qualifica di educatore cinofilo. Fra i 14 iscritti abbiamo avuto il piacere di conoscere neofiti, volontari in cerca di una formazione specialistica, ma anche professionisti del settore con la voglia di approfondire le loro conoscenze.…

Leggi tutto >

Insieme alla Fondazione Toffee continuiamo a scrivere storie di rinascita!

La Fondazione Toffee ha scelto di supportare il nostro progetto Fuori dalle Gabbie – Spoleto, sostenendo i nostri obiettivi orientati a fare del bene due volte:  agli animali senza famiglia, soprattutto quelli con esigenze particolari, ospitati nel piccolo rifugio allestito presso l’istituto penitenziario e coinvolti in percorsi di recupero comportamentale e di socializzazione alle persone…

Leggi tutto >

Firmato il Protocollo di Intesa tra il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri e FONDAZIONE CAVE CANEM Onlus

Roma, 7 giugno 2022 – Prevenire e contrastare i maltrattamenti degli animali e i fenomeni criminali correlati attraverso formazione specifica per gli addetti ai lavori, sensibilizzazione delle nuove generazioni, supporto tecnico giuridico e logistico nelle operazioni di salvataggio di cani vittime di reato o coinvolti in circuiti criminali: è stato firmato il Protocollo di Intesa…

Leggi tutto >

Fuori dalle Gabbie: a Spoleto raccogliamo i frutti dei primi due anni di progetto!

Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro durato due anni, relativo a un progetto, Fuori dalle Gabbie, grazie al quale abbiamo dato vita a un circolo virtuoso che coinvolge canile, comune e carcere. Ha inizio, infatti, un momento cruciale per i cani senza famiglia di Spoleto: come FONDAZIONE CAVE CANEM stiamo accompagnando la nuova direzione, aggiudicataria del…

Leggi tutto >

Emergenza Traffico Cuccioli: al via la Campagna di Natale “Facci un Regalo: Non Regalarci!”

Ogni anno, quando si avvicina il Natale, aumenta la richiesta di cuccioli di razza da “impacchettare” come regali da far trovare sotto l’albero. Una moda che non fa altro che alimentare il fenomeno del traffico illegale di cuccioli e che spesso, passata l’euforia del momento, produce nuovi abbandoni. Sono migliaia i cani di razza che…

Leggi tutto >

Evento Online: “Il modello di canile dinamico”

Il prossimo giovedì 16 febbraio alle ore 18:00, sulla piattaforma Zoom, apriremo un momento di confronto, insieme ad Anci Lazio e al Consiglio Regionale del Lazio, sul modello di canile dinamico, luogo di accoglienza per gli animali ma anche di formazione e aggregazione per i cittadini di tutte le età. Rendere ogni canile rifugio un…

Leggi tutto >

10.000 volte Grazie!

Vogliamo darvi una bellissima notizia! Domani si chiude la raccolta fondi dedicata al progetto “Cambio Rotta” e ospitata dalla piattaforma Eppela ma, grazie all’infinita generosità di chi ha creduto in noi, abbiamo già raggiunto l’obiettivo prefissato! Sapete cosa vuol dire? Che l’importo di € 5.000 raccolto verrà raddoppiato da MSD CrowdCaring e che ogni donazione…

Leggi tutto >

Fuori dalle Gabbie approda su ForFunding!

Il nostro progetto  Fuori dalle Gabbie  è stato selezionato, da Banca Intesa San Paolo, per la raccolta fondi ospitata dalla piattaforma Forfunding! Con Fuori dalle Gabbie doniamo nuove opportunità alle persone detenute, avviando percorsi individualizzati di formazione, riscatto sociale e inclusione lavorativa attraverso assistenza a cani senza famiglia. Il nostro obiettivo è raccogliere € 30.000…

Leggi tutto >

Nasce la prima “Guida al cittadino” per riconoscere i segnali dei combattimenti clandestini

Il fenomeno dei combattimenti clandestini tra cani è ancora oggi una pratica diffusa in Italia, pur essendo un fenomeno nascosto agli occhi della maggior parte della popolazione. Al fine di aiutare le Forze di Polizia ad intervenire nel modo più rapido ed efficace, HSI Italia e Fondazione CAVE CANEM hanno realizzato, nell’ambito del progetto #IONONCOMBATTO,…

Leggi tutto >

Verso un progetto di canile “green”: Green Impact e Fondazione CAVE CANEM per la riforestazione del Canile Rifugio Valle Grande

Green Impact e Fondazione CAVE CANEM, in collaborazione con il Canile Rifugio Valle Grande, avvieranno un progetto di riforestazione del canile. Lo scopo è favorire lo stoccaggio della CO2 in un’area periurbana di Roma con nuovi alberi e arbusti in linea con la biodiversità della zona, garantendo agli ospiti a quattro zampe un ambiente ancor più salutare…

Leggi tutto >

Emergenza canili lager: evacuate le tre strutture sequestrate in Campania

Poco più di un mese fa, avevamo tirato un sospiro di sollievo alla notizia che, finalmente, tre canili considerati “lager” e situati nell’hinterland campano erano stati sottoposti a sequestro. Oggi riceviamo con gioia la notizia che le tre strutture sono state finalmente evacuate! L’operazione ha portato alla luce fatti e dettagli atroci: centinaia di animali…

Leggi tutto >

Corso per volontari: due giornate di formazione al canile Valle Grande!

Sono più di 60 i volontari che hanno partecipato al weekend di alta formazione organizzato dalla Fondazione CAVE CANEM al canile di Valle Grande lo scorso fine settimana.  L’obiettivo? Innalzare il livello di competenze del volontariato, permettendo a ciascuno degli iscritti alle 10 associazioni che operano in canile di acquisire le capacità per accompagnare i…

Leggi tutto >

Seminario “Gruppo coraggio” per il recupero di cani fobici

Nell’ambito dell’Accademia CAVE CANEM, stiamo per dare il via ad una nuova occasione formativa, interamente incentrata su una specifica tipologia di cani, quelli che sono soggetti a paura e fobia.  Le vittime di abbandono, di maltrattamenti o che non hanno avuto la possibilità di fare esperienze sono spesso fobici: ovvero rispondono in modo irrazionale e immotivato…

Leggi tutto >

Sanremo: cambiamo musica per i cani della Liguria!

Mentre gli schermi di tutta Italia si sintonizzano sul Festival di Sanremo, riunendo milioni di persone davanti alla tv per godersi la gioia e la libertà che la musica regala, c’è invece chi passerà un’altra notte al freddo, solo e impossibilitato a muoversi: è il destino delle migliaia di cani a catena che, quando arriva…

Leggi tutto >

Emergenza canili lager: Tyson è salvo!

Da ormai un anno sulla gabbia di Tyson era appeso il cartello: “pitbull pericoloso”, una condanna a morte che lo aveva di fatto costretto a restare chiuso in box. Dopo un così lungo periodo di reclusione, Tyson aveva iniziato a lasciarsi andare, non mangiava più.  Le volontarie del suo canile, insieme al Comune di Trani,…

Leggi tutto >

#NessunoEscluso: il nostro supporto al Parco Canile di Milano

Nell’ambito del Programma #NessunoEscluso, e del nostro supporto ai canili e alle Amministrazioni comunali, siamo stati coinvolti dall’impresa aggiudicataria dell’appalto per la gestione del Parco Rifugio – Canile e Gattile di Milano, con l’obiettivo di sviluppare al massimo il potenziale della struttura, supportare al meglio l’Amministrazione Comunale, favorire il virtuoso circolo delle adozioni e la…

Leggi tutto >

Liberi dalle Catene – Vittoria storica per la Provincia Autonoma di Trento!

Grazie al duro lavoro portato avanti nell’ambito della Campagna #LiberidalleCatene, in collaborazione con i nostri partner Green Impact e Animal Law, il Consiglio provinciale ha finalmente modificato la legge, introducendo il divieto di detenzione dei cani a catena. Ringraziamo i rappresentati della Provincia Autonoma di Trento per aver accolto le nostre richieste, e continuiamo la nostra…

Leggi tutto >

Emergenza Ucraina: 30 cani salvati dal conflitto

La Fondazione CAVE CANEM ha dato vita a un piano di aiuti per supportare le vittime del conflitto ucraino a far fronte alle terribili conseguenze portate dalla guerra.  La prima città ad essere devastata dai bombardamenti è stata Borodyanka, nei pressi di Kiev. Il canile della zona ha visto i suoi 484 ospiti rimanere intrappolati…

Leggi tutto >

Pubblicato il primo rapporto #NessunoEscluso!

“Sostenere la rinascita dei cani definiti irrecuperabili ospitati nei canili rifugio, assicurare il loro diritto a una vita dignitosa seppur in un contesto detentivo, tutelare il loro diritto all’adozione” Così si apre il primo rapporto dedicato al nostro programma #NessunoEscluso, nato per dare applicazione a 4 principali assunti: ogni cane è un essere senziente meritevole…

Leggi tutto >

Liberi dalle Catene-il nostro appello per l’emergenza freddo!

Mentre gli esperti annunciano l’ondata di freddo più rigida degli ultimi cinquant’anni, la nostra Campagna #LiberidalleCatene non si ferma e continua a impegnarsi per ottenere i diritti di chi non ha voce: in vista che vengano introdotte normative adeguate abbiamo scritto, insieme ai nostri partner Green Impact e Animal Law, ai presidenti di Piemonte, Valle…

Leggi tutto >

Stage nel team di campo: l’esperienza di Elias

Diffondere i valori che orientano la nostra mission e illustrare il nostro metodo di lavoro sono due delle motivazioni che ci hanno condotto ad offrire, ad utenti esterni, la possibilità di effettuare stage, sia all’interno del nostro team di campo che in quello d’ufficio.  A intraprendere questa esperienza con noi, è arrivata Elias, una giovane…

Leggi tutto >

Emergenza Ucraina: il nostro team a Bucarest!

La guerra in Ucraina continua e noi non abbandoniamo le persone e gli animali vittime del conflitto. In questi due mesi ci siamo occupati principalmente di chi è stato costretto a restare nelle zone di guerra, ma le nostre energie e risorse sono anche per chi si è rifugiato nei paesi vicini: pensando a loro,…

Leggi tutto >

Cambio Rotta: il sostegno della Fondazione Azimut

Nel 2022, il sostegno della Fondazione Azimut al nostro progetto Cambio Rotta ci ha permesso di: – coinvolgere 17 giovani autori di reato in attività socialmente utili;– erogare 6 borse lavoro e 5 borse di studio;– offrire a 2 giovani un incarico professionale;– permettere a 5 giovani di ottenere la qualifica di Educatore Cinofilo;– accompagnare…

Leggi tutto >