Posts by: Chiara FCC

Nessuno Escluso: Ambarabà, Ciccì e Coccò scoprono il mondo fuori dal canile!

Quando sono arrivate da noi, Ambarabà, Ciccì e Coccò erano tre cucciole spaventate da tutto ciò che le circondava. Provenienti da un altro canile nel quale avevano assistito alla morte della mamma, non avevano nel loro background esperienze positive con l’essere umano, visto come qualcosa da cui scappare.  Giunte al Canile Valle Grande di Roma, ad…

Leggi tutto >

Vuoi diventare educatore cinofilo? Giorgia, corsista dell’Accademia Cave Canem, ti racconta la sua esperienza!

Perché scegliere l’Accademia Cave Canem? Ve lo racconta Giorgia, che ha acquisito con noi la qualifica di Educatrice Cinofila! Giorgia, prima di formarsi con la Fondazione, era volontaria all’interno del Canile Valle Grande, dove operiamo ogni giorno. Ci ha conosciuto mentre svolgevamo il nostro lavoro quotidiano, osservandoci mentre concretamente fornivamo aiuto ai più di 450…

Leggi tutto >

ConFido nella Scuola: vi presentiamo Aiace, che “insegnerà” ai più piccoli il rispetto verso ogni forma di vita!

Per il nostro progetto ConFido nella Scuola, abbiamo scelto di farci aiutare da un partner d’eccezione! Si tratta di Aiace, un gigante buono di 53 chili. Se dovessimo descriverlo in poche parole, potremmo dire che adora i bambini, le coccole e i sonnellini: l’identikit perfetto per il testimonial che ci accompagnerà nelle scuole di ogni…

Leggi tutto >

Adozioni a distanza: vi presentiamo la new entry, il piccolo Bloom!

La campagna Adozioni a distanza si occupa di offrire una seconda possibilità a cani con storie di dolore alle spalle, vittime di abbandono o maltrattamenti, reclusi per anni all’interno di canili lager o prede di persone senza scrupoli che li utilizzavano per scopi criminali.  Oggi vi presentiamo Bloom, che dopo un passato triste e violento si…

Leggi tutto >

La storia di Raul – il progetto Nessuno Escluso in aiuto al Rifugio L’Arca di Rita

Nessuno Escluso è un progetto che non lascia indietro quei cani definiti irrecuperabili, altrimenti costretti a una vita di reclusione in box. A volte, le richieste di aiuto arrivano anche da altre strutture, diverse dal Canile Valle Grande, il nostro rifugio di riferimento.  I nostri educatori si mettono allora in viaggio, come nella storia che…

Leggi tutto >

Festa del Cucciolo al Canile Valle Grande: un’occasione per favorire l’adozione dei cani abbandonati!

Quando parliamo del nostro obiettivo di rendere il canile un luogo aperto e accogliente per la cittadinanza, ci riferiamo a iniziative come quella appena trascorsa. Lo scorso week-end, infatti, le aree verdi del Canile Valle Grande si sono riempite di tantissime persone, tutte accomunate dallo stesso desiderio: regalare il calore di una famiglia a un…

Leggi tutto >

ConFido nella Scuola: al via il progetto per un corretto avvicinamento degli studenti al mondo degli animali!

Accompagnare gli adulti di domani in un percorso di crescita che permetta loro di avvicinarsi correttamente al mondo degli animali: questo l’obiettivo cardine del nuovo progetto “ConFido nella Scuola”, lanciato dalla Fondazione Cave Canem. Gli studenti di ogni ordine e grado potranno essere accompagnati in una serie di incontri con educatrici ed educatori cinofili specializzati nel…

Leggi tutto >

Corso di Alta Formazione in Educazione Cinofila: la nuova occasione formativa dell’Accademia Cave Canem!

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Educazione Cinofila dell’Accademia Cave Canem, in partenza il 4 novembre 2023! Un corso improntato quasi interamente al lavoro sul campo, dove, in base alla tua esperienza e al tuo livello di preparazione, potrai conoscere e approcciarti a oltre 400 cani ospiti del Canile Valle Grande…

Leggi tutto >

Emergenza Incendi: inviato il primo carico di aiuti per i randagi della Sicilia

Abbiamo inviato un carico di cibo destinato a 35 cani randagi strappati alla morsa degli incendi a Carini, in provincia di Palermo. Tra di loro, anche una mamma con i suoi cuccioli. I cani, trasferiti in un riparo di fortuna, avevano bisogno del nostro aiuto.  Ci siamo messi in contatto con i medici veterinari e…

Leggi tutto >

Al via gli Open Day per presentare il Corso di Alta Formazione in Educazione Cinofila della Fondazione Cave Canem

Ami gli animali e vuoi trasformare la tua passione in una professione? Hai già ottenuto l’attestato di educatore cinofilo ma vuoi accrescere le tue competenze sul campo?  In entrambi i casi, la Fondazione Cave Canem ha ciò che fa per te! Nell’ambito dell’Accademia Cave Canem, infatti, è in partenza il 4 Novembre 2023 il nuovissimo…

Leggi tutto >

Grazie a Io Merito Giustizia, il piccolo Tony ha dimenticato i maltrattamenti e raggiunto la sua nuova famiglia!

Tony è arrivato al Canile Valle Grande insieme a numerosi compagni di sventura, tutti accomunati da uno stesso passato: persone senza scrupoli li avevano sfruttati all’interno di un allevamento clandestino, sottoponendoli a maltrattamenti.  Il piccolo Tony e i suoi compagni sono entrati immediatamente a far parte della nostra campagna Io Merito Giustizia, nata per collaborare…

Leggi tutto >

5×1000: Dieci motivi per scegliere la Fondazione Cave Canem. I risultati della campagna “Leishmaniosi Canina: Conoscerla per combatterla”

A partire dall’11 maggio è possibile modificare e inviare il proprio 730 compilato, destinando il proprio 5×1000 ad una causa che ti sta a cuore. Hai già pensato a chi destinare il tuo? Ti forniremo 10 buoni motivi, ognuno legato a una vittoria ottenuta nell’ambito di uno dei nostri progetti, per scegliere la Fondazione Cave…

Leggi tutto >

Accanto a Fondazione Azimut, continuiamo a collezionare risultati per il progetto Fuori Dalle Gabbie: un bilancio dei primi 3 mesi di collaborazione!

Grazie alla sinergia con Fondazione Azimut, l’ente filantropico di Azimut Group, stiamo dando vita a nuove idee di carcere e di canile, centri di interesse per la collettività e non meri contesti detentivi.  All’interno del progetto Fuori Dalle Gabbie, infatti, nell’arco dei primi tre mesi di collaborazione, abbiamo impostato tre filoni progettuali all’interno dei due…

Leggi tutto >

Quando la Leishmaniosi non fa più paura: la storia a lieto fine di Fonzie, adottato dal Canile Valle Grande di Roma

Uno degli obiettivi della nostra campagna “Leishmaniosi Canina: Conoscerla per combatterla” è promuovere un’azione di sensibilizzazione e formazione in merito al diritto dei cani costretti a vivere in canile a godere di un’assistenza veterinaria di alto livello. A questo proposito, il 20 aprile 2023 abbiamo dato il via a uno dei più grandi screening di prevenzione…

Leggi tutto >

ConFido nella Scuola: a Napoli la Presidente della Fondazione Cave Canem Federica Faiella presenta il progetto alle Commissioni Congiunte Giovani e Scuola della I° Municipalità

Questa mattina, la Presidente della Fondazione Cave Canem Federica Faiella ha avuto il piacere di essere ospite delle Commissioni Congiunte Giovani e Scuola della I° Municipalità di Napoli.  Grazie a questa importante opportunità, abbiamo potuto dare voce al nostro progetto ConFido nella Scuola, parlando della nostra collaborazione con gli istituti scolastici in un’ottica di formazione…

Leggi tutto >

Petrone Group e Fondazione Cave Canem uniti al fianco degli “ultimi”: un esempio virtuoso di collaborazione tra aziende e non-profit in un’ottica ESG

Da sempre la Fondazione Cave Canem crede nella collaborazione tra due mondi, quello del non profit e quello del profit. La sinergia di queste due entità deve essere orientata a produrre un’azione integrata nella lotta alle disuguaglianze e nella promozione del benessere sociale di quei soggetti che spesso sono considerati gli “ultimi”. È proprio in…

Leggi tutto >

Fondazione Cave Canem vince il Premio Nazionale Animali in Città 2023, rilasciato da Legambiente

In occasione della presentazione del XII rapporto Animali in Città, svoltosi a Roma nella giornata del 27 Luglio 2023, la Fondazione Cave Canem è stata premiata da Legambiente, insieme alle Asl e alle amministrazioni locali, come una delle realtà virtuose che promuovono buone pratiche di convivenza tra persone e animali. L’indagine di Legambiente, fino allo…

Leggi tutto >

SOS: la Sicilia brucia, migliaia di animali rischiano di morire. La loro vita dipende da noi!

Una serie di devastanti incendi sta distruggendo la Sicilia.Cani e gatti terrorizzati e scampati alla furia delle fiamme hanno un disperato bisogno di medicinali, acqua, cibo e di un rifugio sicuro. Come sempre, siamo in contatto con le istituzioni e con chi è impegnato sul campo per individuare i bisogni di animali e persone.  Abbiamo…

Leggi tutto >

Liberi Dalle Catene: in Toscana firmata l’ordinanza per il divieto temporaneo di detenzione dei cani alla catena!

Siamo lieti di comunicare un altro importante risultato della campagna Liberi Dalle Catene, nata dalla coalizione formata da Fondazione Cave Canem, Green Impact e Animal Law Italia, che quotidianamente lottano con l’obiettivo che venga introdotta, in tutte le regioni d’Italia, una legge per il divieto di detenzione dei cani a catena.  Il Presidente della Regione Toscana,…

Leggi tutto >

Adozioni a distanza: al via il nuovo progetto della Fondazione Cave Canem per dare una seconda possibilità ai cani bisognosi di un percorso di rinascita

Sono solo 50 centesimi al giorno, quelli che ti permetteranno di cambiare il destino di cani che sembravano non avere più nessuna speranza. Il passato dei cani che necessitano del nostro aiuto è sempre carico di eventi traumatici. Che si tratti di un abbandono, di un maltrattamento o di una vita intera passata in un…

Leggi tutto >

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto abbiamo raccontato il nostro progetto Fuori dalle Gabbie

Per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto l’onore e il piacere di presenziare ad una manifestazione culturale che ci sta particolarmente a cuore, il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Il 5 e il 6 luglio scorsi, il carcere ha aperto le porte alla cittadinanza per rappresentare lo spettacolo teatrale “Sogni di una notte di…

Leggi tutto >

Fondazione Cattolica racconta Cambio Rotta come uno dei progetti vincitori del contest “Una mano a chi sostiene”

“Una mano a chi sostiene – Storie” è la rubrica di Fondazione Cattolica che si occupa di raccontare 10 fra i progetti vincitori del contest “Una mano a chi sostiene”, che ha coinvolto 578 progetti candidati appartenenti a realtà non-profit provenienti da 17 regioni italiane.  Sono stati 100 i progetti scelti dopo essere stati votati da…

Leggi tutto >