Il progetto – nato dalla collaborazione sinergica tra la FONDAZIONE CAVE CANEM , il Centro per la Giustizia Minorile, l’Ufficio per i servizi sociali, il Tribunale per i minorenni e il canile Valle Grande – prevede il coinvolgimento di giovani autori di reato, ammessi all’istituto della “messa alla prova”, in un percorso di formazione a carattere teorico/pratico, svolto in canile.
L’obiettivo è combinare efficacemente un servizio di accudimento, gestione e recupero comportamentale di cani e gatti vittime di abbandono con iniziative di giustizia riparativa che supportino il processo di responsabilizzazione dei ragazzi, la ricostruzione delle reti educative e sociali e la rielaborazione del reato.
La FONDAZIONE CAVE CANEM ONLUS è convinta che
avere cura di esseri senzienti con bisogni diversi dai nostri e
imparare il rispetto per la loro natura e le loro necessità specifiche
possa aiutarli a raggiungere un miglioramento delle capacità relazionali e sociali.
Per scongiurare il rischio che tornino a delinquere, superata la messa alla prova, i giovani che si sono distinti per l’impegno e per le capacità nell’aiutare i cani ospitati nel canile usufruiscono di un training intensivo e di percorsi professionalizzanti fino all’inserimento, laddove sussistano le condizioni, in ambito lavorativo.
Fino ad oggi sono stati coinvolti 35 giovani, dei quali 27 hanno superato con successo la “messa alla prova”, 8 sono in “messa alla prova”, 10 hanno beneficiato di una borsa lavoro, 11 di una borsa di studio per diventare Educatori Cinofili, e 5 sono entrati a far parte della Fondazione con un incarico professionale.
Fai una DONAZIONE per il progetto

Puoi sostenere i nostri progetti effettuando una donazione con bonifico bancario intestato a:
Fondazione CAVE CANEM
Codice IBAN: IT 57 S 03069 09606 100000169682
Se desideri donare con bonifico, dopo aver effettuato l’operazione, ti chiediamo di inviare i tuoi dati anagrafici tramite e-mail all’indirizzo [email protected] così potremo inviarti la ricevuta fiscale.