Oggi in molte regioni d’italia è ancora possibile detenere i cani legati a catena. il risultato è che migliaia di animali vivono una vita miserabile e contraria alle loro esigenze.
Il cane è il migliore amico dell’uomo, ma questa amicizia è contraccambiata? Per molti, ma non per tutti. Per questo, abbiamo deciso di porre fine alla terribile abitudine di detenere i cani a catena e stiamo lavorando, dal 2021, insieme a Green Impact, Save The Dogs and other animals e Animal Law, affinché ogni regione italiana ne introduca il divieto. Abbiamo già ottenuto dei cambiamenti in alcune regioni ma resta ancora della strada da fare. Gli animali non hanno una voce per reclamare i propri diritti nella società, dunque dobbiamo farlo noi per loro.
Il cane è un animale sociale naturalmente predisposto alla vita in famiglia, al contatto e all’interazione con le persone, e cerca in loro un punto di riferimento. Legare un cane alla catena vuol dire indurgli sofferenze e privarlo della sua libertà.
Aderendo al nostro appello, ci aiuterai a cambiare il destino di tanti cani, presenti sul territorio italiano, costretti a una vita di privazione!

Ente finanziatore

Ente promotore

Con la collaborazione di


Chi Siamo
Quattro NON PROFIT unite per portare avanti una campagna di civiltà.
Fondazione CAVE CANEM | Ente che finanzia modelli di co-progettazione, iniziative di sensibilizzazione, campagne di evoluzione normativa e pratiche di inclusione sociale per cambiare il destino e tutelare i diritti di animali in difficoltà.
__________
GREEN IMPACT | Associazione che promuove pratiche trasformative ecologiche ed economiche, con l’obiettivo di conservare e ripristinare l’equilibrio del pianeta.
__________
SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS | Associazione che ha come missione la prevenzione del randagismo e del sovrappopolamento canino e felino attraverso la sterilizzazione e la salvaguardia degli animali da compagnia.
__________
ANIMAL LAW | Associazione che si occupa di ricerca interdisciplinare e azioni di advocacy per ottenere leggi eque per gli animali, al tempo stesso vigilando sulla corretta applicazione delle leggi già esistenti.
Cosa puoi fare

Siamo convinti che nessun cane meriti di vivere in condizioni di costrizione, e tu? Aiutaci a dare voce a chi non ne ha e a reclamare i diritti di tutti i cani vittime di questa brutale modalità di detenzione.
Firma la petizione e chiedi di introdurre il divieto di detenere cani a catena e di prevedere sanzioni nel caso di violazione. La tua firma ci aiuterà:
- a chiedere un cambiamento normativo alle regioni che ancora non hanno una normativa idonea;
- a portare avanti campagne di sensibilizzazione e informazione, per promuovere una nuova sensibilità al benessere animale;
- a supportare le Pubbliche Amministrazioni e Forze dell’Ordine nella gestione delle segnalazioni;
- al recupero comportamentale, volto all’adozione, di cani che hanno condotto una vita alla catena, affinché riacquistino fiducia nei confronti dell’uomo e siano pronti alla vita in famiglia.