La Fondazione Cave Canem come case study di un laboratorio di raccolta fondi all’Università LUMSA di Roma!
La Fondazione Cave Canem come case study di un laboratorio di raccolta fondi all’Università LUMSA di Roma!
Per gli studenti dell’Università LUMSA il modello della Fondazione Cave Canem è stato il case study da cui partire per realizzare una vera e propria campagna di raccolta fondi che ha visto coinvolti 22 studenti divisi in 5 gruppi. È stato un piacere raccontare loro come portiamo avanti i progetti della nostra non profit!
Prima in canile e poi in aula, abbiamo raccontato loro come aiutiamo cani abbandonati e allo stesso tempo accompagniamo giovani a rischio disoccupazione, devianza o isolamento sociale, in un percorso di crescita professionale intraprendendo una carriera al servizio di nobili cause, come la tutela degli animali.
Abbiamo spiegato come la collaborazione sinergica tra Fondazione Cave Canem, Petrone Group e Azimut Italia stia permettendo di generare un impatto sull’intera società.
Insieme alla Presidente Federica Faiella e al Dog Trainer Manager Mirko Zuccari, ancheLaura Albano,Annamaria Vinaccia eDaniele Marzocchi che hanno appassionato le studentesse e gli studenti coinvolti.
Grazie al ProfessorGiuseppe Ambrosio per la fiducia e la sensibilità a due temi, tutela degli animali ed emancipazione giovanile, che muovono tutti i progetti della nostra non profit.